Condizioni di vendita
Importante: queste condizioni di vendita si riferiscono ai servizi di formazione (corsi online e Scuola Digital Update) acquistati fino al 31 marzo 2023.
- Cosa regolano queste condizioni di vendita
- Corsi e altri servizi
- Prezzi e sconti
- Chi può acquistare i corsi e iscriversi alla Scuola
- Come acquistare i corsi e iscriversi alla Scuola
- Come pagare
- Uso dell’account
- Come recedere
- Diritto d’autore
- Responsabilità
- Legge applicabile e foro competente
1. Cosa regolano queste condizioni di vendita
Queste condizioni regolano il rapporto tra Digital Update srl, con sede in via Magazzini Anteriori 27, 48122, Ravenna, c.f e p.iva 02620140398 (“Digital Update”) e chi compra i servizi e i prodotti offerti tramite il sito www.digitalupdate.it (“il sito”).
2. Corsi e altri servizi
Sul sito puoi acquistare diversi tipi di corsi, di cui sono indicati caratteristiche e contenuti.
Puoi anche iscriverti alla Scuola Digital Update (“Scuola”). Le caratteristiche della Scuola, i contenuti ed i servizi offerti a chi si iscrive sono indicati sul sito.
Chi si iscrive alla Scuola potrà accedere ai contenuti e ai servizi indicati soltanto entro il periodo di tempo dell’iscrizione. Scaduto questo periodo sarà inibito l’accesso a questi contenuti e servizi.
Se acquisti un corso online, potrai fruirne fino a che Digital Update srl sarà in attività; in ogni caso, ti garantiamo di poter usufruire del corso per 12 mesi dalla data di acquisto.
Sul sito indichiamo anche gli eventuali requisiti necessari perché tu possa accedere ai corsi e alla Scuola.
Ti chiediamo di leggere attentamente tutte queste informazioni.
3. Prezzi e sconti
Il prezzo dei corsi è indicato sul sito. L’IVA è inclusa, e viene indicata nel carrello e nella conferma d’ordine.
Possiamo prevedere degli sconti sul prezzo di listino indicato; questi sconti hanno durata limitata nel tempo o riguardano un numero definito di partecipanti. In alcuni casi è possibile applicare un codice sconto al momento di concludere l’ordine.
Procedure complesse?
Gli sconti non si applicano se intendi acquistare prodotti in qualità di dipendente della pubblica amministrazione o di soggetti che, per la partecipazione al corso, richiedono iscrizioni in portali fornitori o comunque di adempiere procedure di qualsiasi tipo per registrarci come loro fornitori.
Ciò vale anche per accedere ad acquisti in esenzione IVA se la tua azienda ha sede all’estero (l’esenzione non è permessa ai privati) o gestisce IVA con formule come Split Payment.
Se ricadi in uno di questi casi, devi dircelo in anticipo selezionando il flag che trovi in fondo alla pagina del carrello:

In questo caso, per gestire la mole di lavoro aggiuntivo (compilazione moduli, fatturazione manuale e produzione documenti), non applichiamo nessuno sconto.
4. Chi può acquistare i corsi e iscriversi alla Scuola
L’acquisto dei corsi e l’iscrizione alla Scuola sono consentiti soltanto alle persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni di età, per se stesse o in rappresentanza di aziende ed enti.
In fase di acquisto dei corsi e di iscrizione alla Scuola devi fornire dati veritieri, corretti, completi e aggiornati. Questi tipi di dati sono usati solo per la fatturazione e la contabilità.
5. Come acquistare i corsi e iscriversi alla Scuola
Per acquistare un corso e iscriverti alla Scuola segui la procedura guidata che indichiamo nel sito, fino al completamento dell’ordine.
Dopo che hai inoltrato l’ordine del corso o richiesto l’iscrizione alla Scuola e dopo aver pagato quanto dovuto, riceverai una mail automatica di conferma di acquisto del corso o dei corsi e di iscrizione alla Scuola, con un riepilogo dei tuoi dati. Riceverai quindi le istruzioni per accedere al corso o alla Scuola.
Nel momento in cui ricevi la mail di conferma di acquisto del corso o di iscrizione alla Scuola, il contratto si intende perfezionato.
Ricordati di controllare se nella mail ci siano eventuali errori e di segnalarceli subito per poterli correggere.
6. Come pagare
Puoi pagare con bonifico bancario, con PayPal, – sia usando il tuo saldo PayPal sia la tua carta di credito – con Stripe e Satispay. Puoi anche acquistare corsi online e bundle con Scalapay e pagare in 3 rate; in questo caso, prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
Se paghi con PayPal, Stripe, Satispay, Scalapay
- Scuola: il pagamento è immediato e il tuo posto è riservato.
- Corso online: il pagamento è immediato e riceverai una mail con le istruzioni per accedere al corso.
Se paghi con bonifico
- Scuola:
- dopo aver inviato l’ordine riceverai una mail in cui sono indicati i dati necessari per fare il bonifico;
- ti teniamo riservato il posto in aula per tre giorni lavorativi;
- passati i tre giorni senza aver ricevuto conferma dell’accreditamento dell’importo nel conto corrente indicato, se riceveremo altre richieste di iscrizione alla Scuola daremo la precedenza a coloro che per primi verseranno l’importo dovuto. Farà fede la data di accredito dell’importo dovuto.
Potrai accedere ai servizi e contenuti inclusi nel piano di formazione della Scuola da te scelto solo dopo averci inviato la ricevuta del bonifico e in caso di effettivo accreditamento dell’importo nel conto corrente indicato.
- Corso online: potrai accedere al corso solo dopo averci inviato la ricevuta del bonifico e in caso di effettivo accreditamento dell’importo nel conto corrente indicato
Invio della fattura
Qualsiasi tipo di pagamento tu abbia scelto ed eseguito, ti invieremo la fattura elettronica nei giorni successivi.
7. Uso dell’account
Puoi accedere ai corsi online e ai servizi e ai contenuti della Scuola fornendo le tue credenziali (username e password) che ti vengono generate al primo acquisto.
Queste credenziali sono personali e non può essere usate da terzi né trasferite a terzi.
Sei responsabile dell’uso delle tue credenziali e dovrai notificarci immediatamente eventuali abusi o accessi non autorizzato tramite le tue credenziali. In caso di violazione di questa clausola saremo costretti cancellare il tuo account. In questo caso non potrai più accedere al corso acquistato e non avrai diritto ad alcun tipo di rimborso.
Se e come recedere
Se hai acquistato un corso online
Non hai diritto di recedere e, quindi, non hai diritto ad alcuna forma di rimborso.
Questo vale anche se tu sei qualificabile come consumatore, definito dall’art. 3 del Codice del consumo come “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.
L’esclusione del diritto di recesso è prevista dall’art. 59 del Codice del consumo in caso di fornitura di contenuti digitali mediante supporti non materiali.
Se hai acquistato un corso in aula o Masterclass
Hai diritto di recedere, ossia di annullare la tua partecipazione a un nostro corso, a queste condizioni.
Se annulli la tua partecipazione prima dell’ultima settimana che precede il corso, hai due possibilità:
- farti rimborsare l’80% della quota pagata;
- conservare il 100% della quota pagata come credito per una successiva edizione dello stesso corso o di un altro corso; dopo il primo “spostamento ad altra data”, ogni ulteriore spostamento di data riduce il credito disponibile del 25%.
Se annulli da 7 a 2 giorni prima del corso, hai due possibilità:
- farti rimborsare il 50% della quota pagata;
- conservare il 50% della quota pagata come credito per una successiva edizione dello stesso corso o di un altro corso.
Se annulli il giorno prima o il giorno stesso del corso non hai diritto ad alcun rimborso.
Se hai acquistato un corso online + aula o Masterclass
Non hai diritto di recedere, né quello di cambiare la data scelta né hai diritto ad alcuna forma di rimborso.
Se ti sei iscritto/a alla Scuola
Hai diritto di recedere, ossia di annullare la tua iscrizione alla Scuola, entro 15 giorni dalla data in cui iniziano le lezioni, come risulta dal sito.
Se annulli l’iscrizione entro i primi 15 giorni dall’inizio delle lezioni hai diritto al rimborso del 100% della quota pagata.
9. Diritto d’autore
Siamo proprietari in via esclusiva di tutti i contenuti relativi ai corsi online, salvo sia diversamente indicato. Per questo puoi consultare questi contenuti soltanto per uso informativo e formativo personale. Se vuoi usarli in altra maniera dovrai chiederci l’autorizzazione.
Non puoi copiare, in modo neppure parziale, questi contenuti, né riprodurli, comunicarli a terzi o diffonderli.
Se violi questa clausola saremo costretti a cancellare il tuo account e, quindi, non potrai più accedere al servizio acquistato e non avrai diritto ad alcun tipo di rimborso.
10. Le responsabilità
Non siamo responsabili se non riesci ad accedere al corso per eventi di forza maggiore o a caso fortuito, anche legati a malfunzionamenti e disservizi della rete internet.
Non siamo responsabili in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti dall’uso del servizio in modo improprio e/o non conforme a quanto indicato sul sito.
11. La legge applicabile e il foro competente
Queste Condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana.
Cercheremo di risolvere in maniera amichevole eventuali controversie relative alla fornitura dei corsi. Se proprio non dovessimo riuscire a farlo, sappi che la controversia sarà sottoposta alla competenza esclusiva del foro di Ravenna.
Se invece hai acquistato un corso in veste di consumatore (ossia per scopi estranei alla tua attività professionale o imprenditoriale), allora ogni controversia relativa a queste Condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del giudice del luogo in cui hai la residenza o il domicilio.
Potrai anche cercare di risolvere un’eventuale controversia attraverso la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution), creata e gestita dalla Unione Europea. Puoi accedere alla piattaforma ODR a partire da questo link: http://ec.europa.eu/consumers/odr