Per digital strategist di domani
Colloquio orientativo
Tutoraggio
Networking
L’anno accademico 2022-23 è in corso, le iscrizioni sono chiuse.
La Scuola è un percorso diverso dalla formazione che trovi ovunque online: è simile a un Master, ma con più scambio e interazione. Ti serve una mano per orientarti prima, durante e dopo le lezioni? Puoi prendere appuntamento con il servizio tutor. Hai domande? Ci sono i canali Slack dedicati con docenti, colleghi e colleghe che possono rispondere a tutti i tuoi dubbi.
Nella Scuola acquisisci competenze strategiche chiave per la tua crescita professionale in campo digitale. Lavori nel marketing, nella comunicazione o hai un’attività tua? Nella Scuola impari a utilizzare e far utilizzare le leve fondamentali della strategia digitale. Alla fine della Scuola sarai in grado di guidare un team, creare un piano strategico, misurare i risultati e accelerare così la tua carriera.
La Scuola è un percorso annuale che alterna lezioni in differita, lezioni live e momenti di lavoro in gruppo. Per te questo significa una formazione organica e progressiva.
La Scuola è anche una finestra sul settore digitale: ogni trimestre ospita sessioni live con ospiti delle agenzie e del marketing aziendale.
Appena ti iscrivi hai subito accesso ai “libri di testo“, tutti i corsi online on demand, compresi quelli futuri. A ottobre iniziano i workshop live dei nostri docenti, poi applichi ciò che impari: prima nei laboratori e poi nei Project Work. Ogni Project Work si basa su casi reali e conclude in uno show & tell con le aziende che li hanno proposti.
Un vantaggio fondamentale del percorso: discuti e scambi esperienze con chi segue la scuola insieme a te. In questo modo entri a contatto e lavori gomito a gomito con altre persone senior che vogliono crescere professionalmente, e ti costruisci un nuovo network di lavoro.
Ti serve una certificazione? Per sfruttare al meglio la tua partecipazione, richiedi il Certificato di Eccellenza Digital Update tramite Open Badge: attesta la tua frequenza complessiva e il superamento del Project Work.
La Scuola è a numero chiuso, così ti seguiamo meglio: partecipi a esercitazioni e Project Work in gruppi di 15 persone al massimo.
Puoi rivedere tutte le sessioni on demand per due mesi oltre il termine delle lezioni live. Così se non riesci a partecipare in diretta puoi recuperarle con comodo.
Lavori in azienda nelle risorse umane e vuoi migliorare le competenze digitali del tuo gruppo di lavoro?
Hai incentivi per la formazione da parte della tua azienda?
Hai un budget di formazione aziendale da impiegare?
Contattaci, così prendiamo un appuntamento in call e troviamo la formula giusta.
La Scuola Digital Update ti dà solide basi di metodo per affrontare la trasformazione digitale, integrate con l’aggiornamento sugli strumenti operativi, le buone pratiche da applicare e gli esempi a cui ispirarsi. Nei laboratori ti eserciti anche sul tuo caso e condividi problemi e soluzioni con docenti, compagni e compagne di classe. Infine, nei Project Work applichi le tue competenze a casi reali.
Gli argomenti delle lezioni e dei laboratori pratici:
La Scuola è per chi non si accontenta più dei soliti corsi online, ma cerca anche condivisione e confronto con un gruppo continuativo di docenti e di professionisti.
Vuoi specializzarti verticalmente in un singolo argomento (Google Ads, Analytics, grafica, Mailchimp, altro ancora). In questo caso, scegli uno dei nostri percorsi online.
Hai 15 giorni dopo l’inizio delle lezioni o l’accesso ai corsi online per cambiare idea. Basta che ci comunichi la tua decisione e ti rimborsiamo l’intera quota di iscrizione.
Quando ti iscrivi organizziamo subito un colloquio, così delineiamo insieme il tuo percorso all’interno della Scuola, personalizzato sulle tue conoscenze, esperienze e obiettivi. Scegli anche la fascia oraria compatibile con i tuoi impegni per partecipare ai laboratori.
La tua formazione inizia subito: accedi all’intero catalogo dei corsi online subito dopo l’iscrizione. Ripassi i fondamentali, sistematizzi le cose che hai imparato sul campo, colmi le lacune. Con i tuoi tempi, al tuo ritmo, e prima di arrivare in classe.
La Scuola è divisa in tre sprint trimestrali. Il primo è soprattutto frontale: poni basi solide e allarghi il tuo orizzonte strategico. Il secondo e il terzo sono soprattutto pratici: case study, allenamento nei laboratori, applicazione su casi reali nei Project Work. Il terzo sprint si conclude con la Summer School.
Per farti un’idea, qui trovi il calendario dell’anno accademico 2022/2023.
Se hai domande per tutor o docenti, hai sempre un canale aperto nell’area online riservata in Slack.
Lezioni frontali (soprattutto nel primo trimestre):
Laboratori ed esercitazioni (soprattutto secondo e terzo trimestre):
Project Work (da gennaio 2023):
Summer School
Non siamo qui per dare voti, ma per accompagnarti mentre impari facendo: parte del processo di formazione continua è proprio il confronto e la verifica di quel che hai imparato.
Sui temi cardine della Scuola – Strategia, Advertising, Content e SEO, Email Marketing, Scrittura – puoi ottenere il Certificato di Eccellenza. Puoi richiederlo se:
Il Certificato di Eccellenza con Open Badge mostra il livello di competenza che hai raggiunto; puoi inserirlo in Linkedin e altre piattaforme.
Non ti interessa la certificazione? Non è obbligatoria, anche assistere alle sessioni degli altri è un ottimo modo per imparare. Puoi partecipare ai Project Work anche senza richiedere la certificazione.
Le classi sono spazi aperti alla discussione, seguiti da sessioni di Q&A che ogni docente prepara con le domande ricevute.
L’area riservata della Scuola, organizzata per temi e aperta a docenti e discenti, è un canale utile e veloce dove risolvi dubbi e condividi esperienze e scoperte.
Crei e consolidi i legami nati nel corso dell’anno durante la Summer School residenziale sulle Dolomiti, a giugno 2023.
Chi insegna nella Scuola Digital Update porta innanzitutto l’esperienza maturata nel lavoro sul campo.
Nella nostra Scuola, chi sa fa, chi fa insegna, chi insegna sa e sa insegnare.
Ecco cosa dicono le persone che hanno già frequentato la Scuola Digital Update.
![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() |
e anche: UnipolSAI, Roland, DeLonghi, Elmec, Iconsulting, Ideal Standard, Webranking, Caffeina, Comune di Bologna, Fiera di Verona, Federlegno-Salone del Mobile, Co.Ind, Diffusione Tessile, Bottega Verde, De Agostini, Mondadori, AISM, CONI/Supertennis TV, Zanichelli, Emilbanca, Filoblu, Maico, Trevi, Ferrarini, Patasnella, Beghelli, Dedagroup, Alpitour, Allianz, Fiera di Rimini, Daimler, MEC Partners, Alitalia, Eden Viaggi, EmilBanca, CNA Nazionale, Confartigianato Udine, Varese, Ravenna.
Dal 2012, noi di Digital Update formiamo sulla comunicazione, il marketing, le soft skill al tempo del digitale.
I nostri corsi in aula, in azienda, online, e adesso la nostra Scuola, hanno alcuni elementi costanti:
A gennaio riprenderanno le lezioni e partiranno i Project Work, non è più possibile entrare a Scuola. Se lavori in azienda o in agenzia e vuoi parlarci delle vostre esigenze formative per progettare insieme un percorso dedicato, scrivici.
Lascia i tuoi dati per prenotare un colloquio con noi, non costa niente!