
Digital Marketing B2B
Ma io lavoro nel B2B! Quante volte l’abbiamo sentito in aula? Finalmente il primo corso in Italia che insegna a usare il web per comunicare e vendere, dal punto di vista di chi vende ad altre aziende, usando metodi e strumenti specifici, senza dimenticare di sfruttare al meglio le occasioni come fiere, eventi e tutto il resto.
Cristina Biancoviso
Le aziende che operano nel B2B del mio territorio, il Veneto, le ho vissute dal di dentro per 15 anni, prima nelle vendite e poi come buyer, e ora che da freelance ho deciso di aiutarle a sfruttare le potenzialità della comunicazione online, ho trovato tutto molto utile e applicabile. Consiglierei questo corso perché parlare di marketing in aziende medio piccole significa usare un linguaggio chiaro, essere pragmatici e guardare ai risultati e in aula ho acquisito qualche strumento in più, perfettamente in linea con questa realtà, da mettere in pratica al più presto!
Elisabetta Silvestrin
Qualità del contenuto + approccio ‘calibrato’ del docente (autorevole/di sostanza ma senza tirarsela). Seguo minimarketing dal 2009, quindi avevo tarato l’asticella dell’aspettativa…non sono stata delusa.
Nicola Bisinella
Ne ho fatti diversi di corsi Digital Update e dopo altrettanti fatti in tante strutture diverse, online e offline ho finalmente trovato dei corsi che portano davvero del valore aggiunto. Ogni volta torno a casa con un expertise diversa e mille idee nuove che mi frullano in testa.
Che dire, non faccio più corsi da nessun’altra parte solo qui.
La gestione in aula e il tipo di know how condiviso sono da 10+ parola mia (stava per scapparci un Francesco Amadori)
Silvia Zammitti
Consiglio di partecipare ai #digitalupdate perché aggiungono sapere a tutto ciò che circola sul web riguardo il web. Al corso di marketing B2B di Gianluca Diegoli ho trovato competenza tecnica, semplicità nell’insegnamento, esperienze pratiche per assimilare meglio i concetti e persone reali con esigenze concrete di crescita imprenditoriale e professionale che come me stanno cercando nel digital le loro risposte.
Obiettivi e destinatari
L’obiettivo del corso è uscire con una mappa ben precisa di cosa sviluppare per migliorare il business aziendale in ambito business-to-business:
- aumentare i contatti e migliorarne la qualità;
- rendere la vendita più efficiente;
- convertire i visitatori in clienti;
- spendere in modo ottimale il proprio budget.
Il corso è rivolto in modo specifico a chi in azienda si occupa della vendita e del marketing.
Non è necessario possedere già conoscenze approfondite sui canali di marketing digitale — che non saranno trattati nelle tecnicalità, ma piuttosto nel ruolo che rivestono nella vendita B2B — ma si dà per scontato l’uso, a livello personale, dei principali strumenti della rete.
Il corso segue il paradigma F.A.C.T.: Find, Attract, Convince & Convert, Tighten, per gestire tutto il ciclo dall’acquisizione alla fedeltà del cliente.
Programma sintetico
Find – Analizzare
- Sappiamo davvero chi è il nostro cliente? La buyer persona.
- Conoscere la concorrenza, come si fa?
- Come compra il mio cliente? Da chi viene influenzato?
- Quali obiettivi mi pongo? Come li misuro?
Attrarre
- Contenuti: cosa sono e perché servono per vendere
- Come farsi trovare attraverso contenuti utili
- Come superare il blocco del “io non ho niente da dire”
- Quali social devo usare? E come?
Convincere e Convertire
- Usare i testimonial, le recensioni, i contenuti generati dai clienti
- Come fare retargeting
- Tipologie di advertising per il B2B per Facebook
- Come fare lead generation e gestire i contatti
- Case study, webinar e altri contenuti
Tighten – Mantenere
- Le tattiche e gli strumenti per aumentare la fedeltà e il valore del cliente
- Le potenzialità dell’email marketing
- I tutorial
- La chat e il messaging
Workshop
- Creazione di un piano personalizzato di contenuti, attività e strumenti che consenta di ottimizzare la raccolta di contatti e il mantenimento dei clienti attraverso la strategia digitale.
Docente
Gianluca Diegoli
Co-founder di Digital Update, anomalo bocconiano, si occupa di cose digitali e marketing dal 1997. È temporary manager e consulente. Insegna in IULM e in master. Ha scritto libri, scrive su minimarketing.it. La sua newsletter è a lettera.minimarketing.it
vai al profilo docente
Modalità e luogo
Corso svolto presso l’azienda.
Ti interessa questo corso?
Lasciaci il tuo nome e indirizzo email, così ti diciamo se abbiamo in programma di attivare il corso, dove e quando.