Obiettivi e destinatari
Come integrare in modo efficace il coinvolgimento degli influencer all’interno della strategia del proprio business?
Il corso, grazie a un mix tra teoria, ricerche e casi studio, spiega:
- cosa si intende davvero con la parola Influencer oggi
- quali sono i più recenti trend legati dell’Influencer Marketing
- come selezionare gli Influencer
- come impostare una strategia in linea con il posizionamento del’azienda
- come inserire gli influencer nella social e content strategy
- come misurare i risultati delle attività di Influencer marketing.
Informazioni e vantaggi
- 5 lezioni per un’ora e mezza di video;
- template operativi e slide da scaricare a parte;
- accesso illimitato per sempre al corso;
- accesso al gruppo di supporto dedicato con docente e partecipanti ai corsi;
- sconto permanente del 15% su tutti i corsi Digital Update
Programma
Influencer: un possibile identikit
- Cosa significa la parola Influencer e perché tutti ne parlano (nel bene e nel male)
- Le principali caratteristiche di un Influencer, in breve
- Gli Influencer non sono tutti uguali. Una classificazione (quasi) necessaria
- “Influencer sì, grazie”. Perché i brand oggi vogliono collaborare con gli Influencer
- Dagli human Influencer agli AI Influencer. Quando a influenzare le persone sono i robot
Influencer Marketing: un mondo da conoscere
- Che cosa si intende per Influencer Marketing. Uno scenario introduttivo
- L’evoluzione dell’Influencer Marketing negli ultimi anni
- Il legame tra Influencer Marketing Strategy, Content Strategy, Social Media Strategy. Perché devono dialogare tra loro
Individuare e selezionare i giusti Influencer
- Definizione obiettivi, budget e strategia. Da dove partire?
- Scouting e selezione degli Influencer. Come fare a individuare quelli giusti?
Dalla selezione al coinvolgimento degli Influencer: l’importanza della relazione
- Definizione e sviluppo del progetto. Come relazionarsi con gli Influencer?
- Chiarezza e trasparenza. L’utilizzo dell’ hashtag #Adv in Italia
- Da Influencer ad ambassador. Costruire relazioni di lungo periodo con gli Influencer
Dal coinvolgimento alla misurazione della performance
- Reporting e misurazione. Come fare a misurare la performance degli Influencer?
- Tenere traccia dei risultati per costruire un net-worth. L’importanza della qualità dei contenuti prodotti, oltre ai numeri
Cos'è l'Influencer Marketing
- Influencer: un possibile identikit
- Influencer marketing: un mondo da conoscere
Influencer Marketing: come
- Individuare e selezionare gli influencer giusti
- Dalla selezione al coinvolgimento
- Dal coinvolgimento alla misurazione
La durata del corso è di
1 ora e 16 minuti
Docente
Francesca Di Cecio
Francesca Di Cecio è Social e Content Country Manager di Istituto Marangoni e docente all’Università Iusve, dopo l’esperienza come Influencer Strategist ne Imille. Ha maturato negli anni una solida esperienza nei settori del Fashion e del Food&Beverage, coordinando progetti nazionali e internazionali per grandi player e startup innovative. Francesca è Contributor per Food Service, MarkUp e Harvard Business Review Italia.
vai al profilo docenteUn assaggio
Dopo il corso
Iscrivendoti ai nostri corsi, anche online, hai accesso al gruppo di supporto e discussione fra alunni e docenti Digital Update, in cui puoi confrontarti con le esperienze, i problemi e le soluzioni di altre persone e creare legami che spesso danno origine a collaborazioni e lavoro.