
Organizzare e produrre eventi online
Progettare e organizzare un evento online a partire dalle tue necessità: gli strumenti da adottare, come usarli al meglio, come realizzare una produzione live interattiva e coinvolgente.
Obiettivi e destinatari
Le piattaforme per creare eventi in live streaming esistono da anni, ma la pandemia ne ha enormemente accelerato la diffusione, spinta dalla necessità di trovare soluzioni alternative ai classici eventi fisici.
In molti casi però la fretta e la scarsa conoscenza dello strumento e della sua “grammatica” (tecnologia e contenuti) hanno portato a fare scelte non ottimali, quando non addirittura controproducenti.
Invece organizzare un evento online può essere relativamente semplice, se lo prepariamo nel modo giusto e scegliamo gli strumenti adeguati.
Questo corso si rivolge a responsabili di organizzazione eventi, comunicazione e marketing di aziende e organizzazioni di ogni dimensione e ambito; in particolare sarà utile a chi opera nel settore fieristico, cultura e convegni.
Serve a chi vuole capire quali strategie progettuali e strumenti adottare per ideare e realizzare eventi online sfruttando tutte le potenzialità di questa modalità innovativa di proporre i propri contenuti.
Non ci sono particolari requisiti per partecipare: l’importante è avere almeno un minimo di dimestichezza con le app di videoconferencing, una mente aperta, e un po’ di buoni contenuti da proporre :)
Programma
Una storia che viene da lontano: event marketing e live streaming.
- Com’è nato e che cos’è un live streaming
- La trasmissione in diretta di un evento fisico
- Partecipazione da remoto in un evento fisico
- Eventi fisici, ibridi, online
Il giusto strumento per il giusto evento (e chi possiede i dati): esempi e demo
- App per videoconferenze e per webinar
- Suite per eventi
- Applicazioni di regia
- Instagram live
Creiamo una narrativa dell’evento: il run of show
- Dall’idea alla lista dei contenuti
- Dalla lista al racconto: creiamo una narrativa
- Dal racconto allo storyboard: le cue e il piano regia
Organizziamo l’evento: team, pre-produzione, produzione
- Risorse e competenze per un team di produzione di un evento
- La pre-produzione: allestimento tecnico, tech rehearsal, dress rehearsal
- Produzione: si va online. Il funzionamento della regia di un evento
Il “setting” personale: come partecipare da speaker agli eventi online
- Camera, microfono, inquadratura, screen sharing: il setup fotografico e tecnico per partecipare a eventi online
Post-evento: analisi delle metriche, repurposing dei contenuti
- Metriche disponibili e analisi dei dati
- Valorizzare post-evento i contenuti prodotti
Docente
Fabrizio Ulisse
Cofounder di Vudio, agenzia che aiuta aziende e organizzazioni a integrare video e live streaming in progetti editoriali e di storytelling, blogger ed early adopter di media sociali, Fabrizio coniuga la passione per i mezzi di produzione con la sperimentazione compulsiva di app e piattaforme innovative. Ha pubblicato Qui. Ora. Il live streaming come strumento di marketing per le piccole e medie imprese.
vai al profilo docente
Informazioni e vantaggi
- accesso illimitato per sempre
- materiali e slide da scaricare a parte
- accesso al gruppo Facebook di supporto dedicato con il docente e i partecipanti ai corsi
- sconto permanente del 15% su tutti i corsi Digital Update