
Video Strategy
Fabrizio Ulisse insegna come ideare e produrre, anche da soli, video che funzionano online: cosa fare in casa, come, con quali attrezzature, cosa affidare all’esterno, quanto costa e come scegliere i fornitori giusti. Un workshop tutto pratico all’insegna del motto #youcanvideo!
Myriam Sabolla
Ho la testa che mi esplode di idee e non ho neanche finito il corso. Effetti collaterali del #digitalupdate sul #videomarketing!
Obiettivi e destinatari
I contenuti video sono sempre più un elemento fondamentale di una buona strategia dei contenuti, lo sai: ci fanno trovare, generano engagement, raccontano e spiegano in modo veloce ed efficace.
Però ogni volta che ci pensi ti chiedi cosa serve e quanto tempo ci vuole per realizzare dei video che funzionano, se è possibile fare da soli, e, quand’è il momento di affidarsi ai professionisti, cosa chiedere e cosa aspettarsi di spendere.
Hai in tasca uno smartphone e ti han detto che ti potrebbe bastare per fare videoblogging, intervistare i tuoi clienti o i tuoi collaboratori, realizzare semplici tutorial da pubblicare su YouTube e su Facebook: è vero? Cosa ti manca allora?
In questo corso, tutto orientato alla pratica, capirai le basi teoriche per inquadrare il lavoro da fare, e sperimenterai dal vivo, per ripeterle poi anche a casa: #youcanvideo!
Programma
Video marketing: cos’è?
- Le parole chiave di una strategia di video marketing
- L’evento al centro delle storie
- Esercitazione: impariamo a riconoscere gli eventi intorno a noi
La produzione
- I tre tipi di produzione: tradizionale, sequenziale e single-shot
- Orientarsi sull’acquisto: tre kit (video, audio e stabilizzazione) per tre diversi approcci alla ripresa video. Caratteristiche tecniche e grammatiche per ciascuno dei kit
- Esercitazione: la ripresa mobile
Impariamo a confezionare il nostro prodotto
- La produzione tradizionale su pc, mac, tablet e smartphone
- La produzione sequenziale: le nuove frontiere di Snapchat e Instagram stories
- La produzione single shot: la “ripresa continua” per l’on-demand e il live streaming
- Esercitazione: la post-produzione e il live streaming con strumenti alla portata di tutti
Impariamo ad affidarci all’esterno
- Guida all’acquisto dei servizi: come creare una relazione con videomaker freelance o agenzie video.
Progettiamo e realizziamo un live streaming completo
- Come si imposta un live streaming più completo: impariamo a costruire un live su YouTube o su Facebook (su profili, pagine o gruppi anche segreti).
Docente
Fabrizio Ulisse
Cofounder di Vudio, agenzia che aiuta aziende e organizzazioni a integrare video e live streaming in progetti editoriali e di storytelling, blogger ed early adopter di media sociali, Fabrizio coniuga la passione per i mezzi di produzione con la sperimentazione compulsiva di app e piattaforme innovative. Ha pubblicato Qui. Ora. Il live streaming come strumento di marketing per le piccole e medie imprese.
vai al profilo docente
Ti interessa questo corso?
Lasciaci il tuo nome e indirizzo email, così ti diciamo se abbiamo in programma di attivare il corso, dove e quando.